55 Risultati
La maggior parte delle persone sa come promuovere la propria salute fisica, ad esempio seguendo un’alimentazione sana o facendo movimento ogni giorno. È inoltre generalmente noto che buone condizioni ambientali e di lavoro giovano alla salute. Per co ...
I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. I bambini percepiscono il modo in cui gli adulti usano Internet per comunicare, informarsi e intrattenersi con i media digitali. Al contempo essi stessi consumano già contenu ...
La guida, edita in 18 lingue, è un valido aiuto per tutte quelle persone – in particolare migranti – che desiderano orientarsi nel complesso sistema sanitario svizzero. Novità della nuova edizione: consigli, indirizzi e informazioni sulle casse malat ...
Sintomi dei tumori più frequenti nella donna. (screening dei tumori nel cantone di Vaud)
Sintomi dei tumori più frequenti nell’uomo. (screening dei tumori nel cantone di Vaud)
Il video, disponibile in cinque lingue, spiega ai migranti perché il consumo di alcol può mettere in pericolo la salute.
Opuscolo informativo sulla salute sessuale e riproduttiva, disponibile in più lingue, tra cui il farsi e l’arabo. In questo opuscolo sono raccolte varie informazioni sulla salute sessuale. Infatti, fornisce informazioni sui diritti, la sessualità e ...
Quando, dove e come devo fare il test e chi copre i costi? Non siete sicuri se e come dovete farvi testare per il coronavirus? Consultate il grafico per capire cosa fare. Un test può essere opportuno in presenza di sintomi, ma anche in loro assenza. ...
Offerta di consulenza in caso di dipendenza da alcol e droghe: online, sul posto o tramite test di autovalutazione.
Cosa sono le mutilazioni genitali femminili? Dove vengono praticate? Quali sono le conseguenze sulla salute? Cosa prescrive la legge svizzera al riguardo? A chi rivolgersi? La Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili informa e dà consigli alle persone migranti su queste e altre questioni. Le informazioni sono disponibili in diverse lingue.
Dr. Gay promuove la salute degli uomini gay, bisessuali e queer attraverso il lavoro di prevenzione nella comunità. Includiamo anche le persone trans. Dr. Gay risponde alle vostre domande in merito alle regole di safer sex, omosessualità, coming out, ...
Conoscete persone che si sono appena stabilite nel Canton Giura? Fate conoscere loro questa brochure informativa, nella quale troveranno tanti link per raggiungere le istituzioni e le associazioni locali.
I filmati su "fuga e trauma" spiegano i possibili sintomi fisici e psicologici dopo la fuga e la migrazione - come un sollievo, con possibilità di aiutarsi e come un invito a cercare aiuto.
In Svizzera esistono assicurazioni obbligatorie e facoltative. Il portale presenta le più diffuse.
Il libretto di maternità è allegato all’opuscolo informativo Essere incinta, diventare madre. Il personale professionale che assiste la futura mamma potrà annotarvi tutte le informazioni più importanti concernenti il decorso della gravidanza e il par ...
Il sito internet Medic-Help Asyl dell'Ufficio federale della sanità pubblica offre ai richiedenti l'asilo le principali informazioni riguardanti malattie infettive, problemi psichici e gravidanza nonché indicazioni sulle offerte di sostegno e le misu ...
Quando sta per venire al mondo un bambino, i futuri genitori sono assaliti da mille domande già molto tempo prima di averlo tra le braccia. In questo opuscolo troverete informazioni e consigli per prepararvi al meglio al parto e alle settimane succes ...
Cosa ti fa bene? Qui troverete semplici suggerimenti per la vita quotidiana.
Il volantino sulla prevenzione del tabagismo nelle famiglie trasmette il messaggio primario e il sapere di sfondo su questi settori tematici: «Come fanno i genitori a proteggere i loro bambini dal fumo di tabacco (compresa la gravidanza)?» e «Come fa ...