43 Risultati
L’opuscolo spiega gli elementi fondamentali delle assicurazioni sociali in merito all’AVS/AI (assicurazione per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità, 1° pilastro), come anche alla previdenza professionale (2° pilastro). Esso fornisce orientament ...
Il centro di competenza si occupa di migrazione e integrazione. Sulla relativa pagina internet sono riportate informazioni in diverse lingue sulla città di Zurigo particolarmente utili per chi vi si è appena trasferito.
Cosa fare in caso di violenze domestiche o sessuali? Chi aiuta le vittime di violenze in Svizzera? In Svizzera le vittime di violenze fisiche o psicologiche possono rivolgersi all’Aiuto alle vittime di reati.
L’associazione Solidarité Femmes (Casa delle donne) si impegna contro la violenza sulle donne. Offre consulenze su appuntamento, sia in presenza che via mail o telefonicamente. Solidarité Femmes dispone inoltre di un rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli.
Ubicata nella regione di Berna, isa è un centro specializzato in materia di migrazione che offre informazioni e consulenza gratuite in più lingue.
Lista dei centri di consulenza cantonali per sans-papiers.
La procedura di naturalizzazione nei diversi Comuni e Cantoni illustrata tramite mappe interattive e tabelle.
Accompagnate persone anziane rifugiate? Avete accolto a casa vostra persone fuggite dall’Ucraina che hanno un’età avanzata? Queste informazioni sulla migrazione nella terza età vi possono essere utili.
In Svizzera la maggior parte delle persone abita in affitto. Si tratta, più precisamente, di circa il 60% della popolazione. Le condizioni per l’affitto di un appartamento, la cosiddetta «locazione», sono stabilite dalla legge e sono riportate anche ...
Il podcast del Servizio per la lotta al razzismo si compone di 10 episodi nei quali 20 ospiti parlano del fenomeno del razzismo e di come combatterlo.
Queeramnesty Schweiz è un’unione di persone impegnate nella difesa dei diritti umani di persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali.
La Rete di consulenza riunisce attualmente 24 servizi specializzati di tutta la Svizzera, che offrono consulenza in caso di discriminazione razziale. L’obiettivo principale della Rete di consulenza è sostenere i consultori che vi aderiscono nello sv ...
Conoscete persone che si sono appena stabilite nel Canton Giura? Fate conoscere loro questa brochure informativa, nella quale troveranno tanti link per raggiungere le istituzioni e le associazioni locali.
Come si dice «ciao» in ucraino? Come comunico con chi parla una lingua straniera? Il dizionario illustrato vi aiuta nello scambio quotidiano con persone di madrelingua ucraina o russa.
In Svizzera esistono assicurazioni obbligatorie e facoltative. Il portale presenta le più diffuse.
Il libretto di maternità è allegato all’opuscolo informativo Essere incinta, diventare madre. Il personale professionale che assiste la futura mamma potrà annotarvi tutte le informazioni più importanti concernenti il decorso della gravidanza e il par ...
Quando sta per venire al mondo un bambino, i futuri genitori sono assaliti da mille domande già molto tempo prima di averlo tra le braccia. In questo opuscolo troverete informazioni e consigli per prepararvi al meglio al parto e alle settimane succes ...
Nell’introduzione si parla dell’atteggiamento che bisogna adottare nei confronti degli adolescenti in materia di dipendenze. Il tabacco, la cannabis e l’alcool sono i soggetti trattati in tre diversi capitoli. Ogni capitolo illustra fatti ed effetti ...
Le immagini di Metacom semplificano la comunicazione tra persone che non parlano la stessa lingua.
Come possono le famiglie essere più sicure durante la fuga? Il foglio informativo dà sei consigli per le famiglie che fuggono dal loro paese, come imparare numeri di telefono e nomi, informazioni sul percorso di migrazione previsto, ecc.