È stato trovato un risultato.
Il video spiega chi ha diritto al ricongiungimento familiare e quali sono le tempistiche.
Lista dei centri di consulenza cantonali per sans-papiers.
La pensione in Svizzera spiegata in modo semplice e chiaro.
Cosa fare in caso di violenze domestiche o sessuali? Chi aiuta le vittime di violenze in Svizzera? In Svizzera le vittime di violenze fisiche o psicologiche possono rivolgersi all’Aiuto alle vittime di reati.
Avete domande o problemi in materia di famiglia, questioni legali, finanze o salute? Usufruite del servizio di consulenza gratuito della città di Zurigo.
Ubicata nella regione di Berna, isa è un centro specializzato in materia di migrazione che offre informazioni e consulenza gratuite in più lingue.
La legge sull’asilo prevede il diritto alla protezione giuridica gratuita durante la procedura d’asilo accelerata nei centri federali d’asilo.
In alcuni casi può essere difficile farsi raggiungere dai propri parenti in Svizzera al termine della procedura di asilo. Conoscete qualcuno che si trova in una situazione simile che non può essere risolta dal servizio di consulenza giuridica del Cantone? Il nuovo servizio specializzato Ricongiungimento familiare CRS fornisce assistenza in questi casi particolari.
Queeramnesty Schweiz è un’unione di persone impegnate nella difesa dei diritti umani di persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali.
Come presentare una domanda d'asilo? Come funziona la procedura? Domande sul ricongiungimento familiare in Svizzera? AsyLex offre un servizio di consulenza giuridica gratuita che permette di avere risposte rapide e competenti a costo zero sulla procedura d'asilo in Svizzera.
Conoscete persone che si sono appena stabilite nel Canton Giura? Fate conoscere loro questa brochure informativa, nella quale troveranno tanti link per raggiungere le istituzioni e le associazioni locali.
L’agenda integrazione, un programma comune della Confederazione e dei Cantoni, illustra i passaggi concreti per l’integrazione di rifugiati e richiedenti l’asilo riconosciuti. Il primo passo è un primo colloquio.
Il sito web offre informazioni su chi può fare richiesta per un congedo giovanile, su come ottenerlo e su quali attività possono essere selezionate oltre a presentare le disposizioni relative allo stipendio.
In Svizzera esistono assicurazioni obbligatorie e facoltative. Il portale presenta le più diffuse.
Consulenza online in tante lingue diverse su temi importanti per i migranti residenti nel Canton Argovia.
La brochure riporta informazioni in più lingue sui diritti in base allo status di soggiorno.
Quali ostacoli si trovano a dover superare i profughi che desiderano ricongiungersi con la famiglia in Svizzera? Cosa fare per migliorare le cose?
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) propone una nuova piattaforma per fornire informazioni di base alle persone che risiedono nei centri federali d’asilo in Svizzera.
Informazioni per chi intende presentare una richiesta di visto umanitario in Svizzera.
Condizioni per esercitare un’attività lucrativa in base allo stato di soggiorno, formulario di notifica e indirizzi delle autorità cantonali competenti.