8 Risultati
Come si dice «ciao» in ucraino? Come comunico con chi parla una lingua straniera? Il dizionario illustrato vi aiuta nello scambio quotidiano con persone di madrelingua ucraina o russa.
Vorrei ospitare delle persone in cerca di protezione. Come posso fare? Le persone che accolgo sono assicurate in caso di infortunio? Riceverò un’indennità? L’OSAR risponde alle domande più frequenti delle famiglie ospitanti.
Il dizionario illustrato «ICOON» permette di comunicare e farsi capire quando non si parla la stessa lingua.
Le immagini di Metacom semplificano la comunicazione tra persone che non parlano la stessa lingua.
Qual è la storia dell'asilo in Svizzera?? Bisogna auspicare l’apertura delle frontiere? Le competenze dei migranti sono abbastanza valorizzate? La rivista Terra cognita informa e promuove il dibattito su temi d’attualità legati alla migrazione.
Nel 2014 la Confederazione e i Cantoni hanno avviato dei programmi d’integrazione cantonali con i quali sono stati definiti obiettivi e settori d’intervento validi per tutta la Svizzera. Ogni Cantone è responsabile dell’attuazione dei programmi.
La piattaforma «migrantenvereine.ch» fornisce una panoramica di oltre 239 punti d’incontro per migranti nel Cantone di Zurigo.
Un cortometraggio che racconta le esperienze di migranti membri di sezioni samaritane o che hanno deciso di seguire uno dei corsi offerti. Uno strumento importante per sensibilizzare e discutere di apertura transculturale.