5 Risultati
L’associazione Solidarité Femmes (Casa delle donne) si impegna contro la violenza sulle donne. Offre consulenze su appuntamento, sia in presenza che via mail o telefonicamente. Solidarité Femmes dispone inoltre di un rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli.
I filmati su "fuga e trauma" spiegano i possibili sintomi fisici e psicologici dopo la fuga e la migrazione - come un sollievo, con possibilità di aiutarsi e come un invito a cercare aiuto.
Elenco gratuito dei contatti di terapeute e terapeuti che sanno esprimersi in una di 29 lingue diverse.
Il portale fornisce informazioni sulla salute disponibili in 56 lingue. Le brochure, le guide, i video e il materiale didattico possono essere scaricati e ordinati gratuitamente online. I temi affrontati sono molti e spaziano da allergie a consigli contro il mal di schiena, fino a toccare questioni quali dipendenze, depressione e gravidanza.
Informazioni per persone che lavorano a contatto con rifugiati traumatizzati.