9 Risultati
Nel 2014 la Confederazione e i Cantoni hanno avviato dei programmi d’integrazione cantonali con i quali sono stati definiti obiettivi e settori d’intervento validi per tutta la Svizzera. Ogni Cantone è responsabile dell’attuazione dei programmi.
Il centro di competenza si occupa di migrazione e integrazione. Sulla relativa pagina internet sono riportate informazioni in diverse lingue sulla città di Zurigo particolarmente utili per chi vi si è appena trasferito.
L’agenda integrazione, un programma comune della Confederazione e dei Cantoni, illustra i passaggi concreti per l’integrazione di rifugiati e richiedenti l’asilo riconosciuti. Il primo passo è un primo colloquio.
Qual è la storia dell'asilo in Svizzera?? Bisogna auspicare l’apertura delle frontiere? Le competenze dei migranti sono abbastanza valorizzate? La rivista Terra cognita informa e promuove il dibattito su temi d’attualità legati alla migrazione.
L'opuscolo «Benvenuti in Svizzera – Informazioni per gli immigrati» contiene informazioni di base sulla vita in Svizzera. Gli stranieri che giungono in Svizzera devono spesso rinunciare a riferimenti essenziali per integrarsi in una società nuova e a ...
La piattaforma «migrantenvereine.ch» fornisce una panoramica di oltre 239 punti d’incontro per migranti nel Cantone di Zurigo.
Il sito «Français et Intégration» elenca tutti i corsi di francese e di alfabetizzazione disponibili nel Cantone di Ginevra.
L’agenda MAPS Züri informa ogni mese su offerte per il tempo libero economiche o gratuite come serate cinema, attività di cucina o partite a ping pong.
La piattaforma hallo.gr.ch fornisce informazioni in più lingue su tutto ciò che c’è da sapere sulla vita nei Grigioni. Sono indicazioni preziose per ambientarsi rapidamente.