137 Risultati
Cosa ti fa bene? Qui troverete semplici suggerimenti per la vita quotidiana.
La maggior parte delle persone sa come promuovere la propria salute fisica, ad esempio seguendo un’alimentazione sana o facendo movimento ogni giorno. È inoltre generalmente noto che buone condizioni ambientali e di lavoro giovano alla salute. Per co ...
I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. I bambini percepiscono il modo in cui gli adulti usano Internet per comunicare, informarsi e intrattenersi con i media digitali. Al contempo essi stessi consumano già contenu ...
I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. Sin da piccolissimi i bambini vedono come gli adulti utilizzano uno smartphone o come i fratelli più grandi stanno seduti davanti al computer oppure guardano la televisione. ...
I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – soprattutto per i giovani. I giovani sono cresciuti con smartphone e Internet e ne sfruttano le possibilità in tutta naturalezza. Ciononostante è importante che vengano accompagnati nell’utilizzo ...
L’opuscolo spiega gli elementi fondamentali delle assicurazioni sociali in merito all’AVS/AI (assicurazione per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità, 1° pilastro), come anche alla previdenza professionale (2° pilastro). Esso fornisce orientament ...
In Svizzera la maggior parte delle persone abita in affitto. Si tratta, più precisamente, di circa il 60% della popolazione. Le condizioni per l’affitto di un appartamento, la cosiddetta «locazione», sono stabilite dalla legge e sono riportate anche ...
L'opuscolo «Benvenuti in Svizzera – Informazioni per gli immigrati» contiene informazioni di base sulla vita in Svizzera. Gli stranieri che giungono in Svizzera devono spesso rinunciare a riferimenti essenziali per integrarsi in una società nuova e a ...
Con un’alimentazione equilibrata prima e durante la gravidanza e nel periodo di allattamento aiuterete il vostro bambino ad affrontare le primissime fasi della vita nel migliore dei modi. Garantirete, sia a voi che al piccolo, un apporto ottimale di ...
La guida, edita in 18 lingue, è un valido aiuto per tutte quelle persone – in particolare migranti – che desiderano orientarsi nel complesso sistema sanitario svizzero. Novità della nuova edizione: consigli, indirizzi e informazioni sulle casse malat ...
Questo opuscolo descrive come i genitori possono trovare un modo utile per affrontare il problema dell'uso di sostanze tra i giovani. Risponde a domande quali - Mio figlio/mia figlia non fa uso di sostanze che creano dipendenza. Cosa devo fare perch ...
Il video, disponibile in cinque lingue, spiega ai migranti perché il consumo di alcol può mettere in pericolo la salute.
Esperienze traumatiche, problemi di salute e conoscenze insufficienti sugli effetti dei farmaci possono causare, in particolare nelle donne rifugiate, un consumo eccessivo e duraturo di antidolorifici, calmanti e sonniferi, che può dare luogo a una d ...
Come possono le famiglie essere più sicure durante la fuga? Il foglio informativo dà sei consigli per le famiglie che fuggono dal loro paese, come imparare numeri di telefono e nomi, informazioni sul percorso di migrazione previsto, ecc.
L’attività dell’interpretariato e della mediazione interculturale si basa, da un lato, sulla conoscenza approfondita della lingua e dei sistemi socioculturali di riferimento di uno o più gruppi di migranti e, dall’altro, sulla conoscenza della lingua ...
Il video spiega chi ha diritto al ricongiungimento familiare e quali sono le tempistiche.
In Svizzera, una persona adulta su 10 prende regolarmente farmaci che provocano una dipendenza. Vengono consumati soprattutto sonniferi, analgesici e calmanti contenenti benzodiazepine. Le benzodiazepine hanno un notevole potenziale di creare dipende ...
Lista dei centri di consulenza cantonali per sans-papiers.